Motogita "Castel Beseno" ed il suo Museo - Besenello (TN) - 29 maggio 2022

Eccoci alla Motogita che avrà come protagonista Castel Beseno dove è in programma la visita al Museo ed al termine dopo aver costeggiato la riva destra del fiume Adige, è previsto l'arrivo a Brentino Belluno dove alla Locanda Roeno in via Mama, 5 è organizzato il pranzo.
Evidenziamo che la prenotazione è aperta anche a tutti gli amici e simpatizzanti, ma nel caso il numero di richieste di partecipazione fosse tale da pregiudicare la sicurezza del partecipanti alla motogita, o se comunque vi fosse carenza di posti disponibili, verrà riservata la priorità agli iscritti al BMW Motorrad Club Verona per l'anno in corso.
Partecipano al momento alla motogita: 8 equipaggi
di cui: 1 equipaggi composti da non Soci,
per un totale di: 12 persone
mentre hanno confermato la presenza a pranzo: 12 persone
ed alla visita al Museo di Castel Beseno: 12 persone.
Per motivi organizzativi, le prenotazioni chiuderanno alle ore 20,00 di venerdì 27 maggio 2022, ed alla chiusura mancano: 2 giorni 13 ore e 28 minuti.
Click qui per tutti i dettagli e la possibilità di prenotare direttamente la vostra partecipazione
Motogita "Le colline del Prosecco in Primavera" - Resera (TV) - 2 giugno 2022

Con questa gita, si varcano i confini, provinciali, il percorso infatti, dopo il trasferimento autostradale da Verona Sud a Conegliano, prevede la scoperta della bellissime colline del Prosecco dove un susseguirsi di curve e viste sul prosecco ci accompagneranno fino al pranzo alla Trattoria "Da Carlo" a Resera (TV).
Il costo del pranzo è fissato in 25,00 euro a persona con il seguente menù: Antipasto misto, bis di primi, dolce, caffè e bevande (acqua e vino).
Nel pomeriggio, l'itinerario comprende, il passaggio sui colli trevigiani, per poi scendere sulla Pedemontana che ci porterà al casello di Vicenza Nord, da cui si proseguirà verso casa con il rientro a Verona, previsto nel tardo pomeriggio.
Evidenziamo che la partecipazione è riservata agli iscritti al BMW Motorrad Club Verona per l'anno in corso.
Hanno al momento comunicato la partecipazione alla motogita: 10 equipaggi
ed in totale: 19 persone.
e di queste hanno confermato la presenza a pranzo: 19 partecipanti
Per motivi organizzativi le prenotazioni, chiuderanno alle ore 24,00 di martedì 31 maggio 2022, ed alla chiusura mancano: 6 giorni 17 ore e 28 minuti.
Trovate cliccando qui tutti i dettagli ed il modulo per prenotare la vostra partecipazione
Motogita - Alla scoperta di borghi, passi e perle nascoste tra Alta Langa e Alpi Marittime - Roccaverano (AT) e Molini di Triora (IM) - 10/11/12 giugno 2022

La prima tappa sarà a Vezza d’Alba, inizio della Strada Romantica delle Langhe e del Roero, che ci porterà con varie tappe tra cui il Santuario della Madonna dei Boschi; Proseguiremo verso Roccaverano per la cena e il pernottamento presso Albergo del Bramante.
Sabato mattina si farà tappa presso Cascina Barroero in loc. Cortemilia dove la figlia del titolare ci farà conoscere il mondo della nocciola tonda IGP del Piemonte, dalla coltivazione, alla lavorazione, alla pasticceria prodotta in azienda.
Ed ora la parte più buona di tutta la visita… il pranzo con menù a base di nocciola.
Dopo pranzo si prosegue fino a Garessio dove visiteremo il borgo medievale, attraverso passi e panorami della Alpi Liguri, per arrivare a Molini di Triora “il paese delle streghe”.
Sempre percorrendo strade panoramiche raggiungeremo Valloria “il paese delle porte dipinte", dalle Alpi al mare, scenderemo a Imperia e faremo pausa pranzo con focaccia ligure vista mare, infine raggiungeremo l’autostrada per il rientro a Verona.
Evidenziamo che la partecipazione è riservata agli iscritti al BMW Motorrad Club Verona per l'anno in corso.
Al momento hanno comunicato la propria partecipazione al tour: 12 persone per un totale di:
6 equipaggi
e sono al momento ancora disponibili: 2 camere.
Alla chiusura delle prenotazioni, fissata per le ore 20,00 di venerdì 3 giugno 2022, salvo esaurimento camere, mancano: 9 giorni 13 ore e 28 minuti.
Trovate cliccando qui tutti i dettagli ed il modulo per prenotare la vostra partecipazione
BMW Motorrad WorldSBK, nella gare all'Estoril risultati contrastanti in pista

Dopo il terzo weekend di gara del Campionato Mondiale FIM Superbike 2022 a Estoril (POR), i risultati sono stati contrastanti per BMW Motorrad Motorsport.
Scott Redding (GBR) del BMW Motorrad WorldSBK Team ha concluso con un impressionante quarto posto nella Superpole, prima di concludere le gare all'ottavo, settimo e 11° posto. Il suo compagno di squadra Michael van der Mark (NED) è caduto venerdì e si è fratturato il collo del femore destro. Sabato, l'azione Bonovo BMW Racing Team ha vinto la classifica Indipendente con Loris Baz (FRA). Tuttavia, domenica non è andata secondo i piani per Baz e il suo compagno di squadra Eugene Laverty (IRL). Oltre all'azione di gara in pista, un tema centrale a Estoril è stato il 50° compleanno del partner BMW M.
Il fine settimana a Estoril è iniziato con una grande battuta d'arresto per BMW Motorrad Motorsport e il BMW Motorrad WorldSBK Team, quando van der Mark è caduto nella prima sessione di prove libere. È stato operato con successo a Lisbona venerdì sera ed è già in grado di fare alcuni passi con le stampelle. Van der Mark tornerà nella sua casa in Olanda lunedì. Tutta la famiglia BMW Motorrad Motorsport gli augura una pronta guarigione.
Leggi tutto: BMW Motorrad WorldSBK, nella gare all'Estoril risultati contrastanti in pista
Motogita Adamello e Pejo - Pejo Fonti (TN) - 24/25/26 Giugno 2022

Si parte da Verona dopo il Passo di Santa Barbara, verso le 11,00 arrivo a Bleggio Superiore, con breve sosta per visitare il piccolo Borgo delle Giudicarie.
Pranzo in Malga in mezzo ai Boschi delle Dolomiti del Brenta.
Nel pomeriggio passaggio dalla Val di Rabbi, breve sosta alla segheria Veneziana ed arrivo in Hotel a Pejo verso le 17,00.
Il sabato partenza per il Passo Tonale, Ponte di Legno e arrivo al Passo Mortirolo con breve sosta sul laghetto di Lagazzuolo.
Discesa verso Breno verso la valle di Boario, con vista panoramica sull’Adamello, per salire verso Passo Crocedomini per pranzo in Rifugio.
In alternativa al percorso su strada, per chi volesse avventurarsi su un breve percorso di strada bianca, variante da Prestine a Campolaro passando per il Ponte dei Signori. Nel pomeriggio, discesa a Bagolino con sosta a Tione e arrivo a Pejo.
La Domenica visita al Lago dei Caprioli, Pejo vecchio con il museo della guerra e il caseificio Turnario, l’ultimo rimasto in tutto il trentino, a seguire salita in funivia a Pejo 3000 con vista panoramica sulle vette dell’Adamello, del Presena e delle Dolomiti del Brenta, con breve pranzo alla Baita lo Scoiattolo a 2.000 metri.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a Verona previsto per le ore 18,30
La prenotazione è in via prioritaria riservata agli iscritti al BMW Motorrad Club Verona, gli amici non Soci del BMW Motorrad Club Verona, possono comunque prenotare, ma nel caso vi fosse carenza di posti disponibili, la prenotazione verrà cancellata.
Hanno al momento comunicato la propria partecipazione al tour: 12 persone per un totale di:
7 equipaggi
e sono ancora disponibili: 8 camere.
Alla chiusura delle prenotazioni, previste, salvo esaurimento posti disponibili, per le ore 21,00 di lunedì 30 maggio 2022 mancano: 5 giorni 14 ore 28 minuti.
Trovate cliccando qui tutti i dettagli ed il modulo per prenotare la vostra partecipazione
BMW Motorrad presenta la BMW M 1000 RR Anniversary M RR 50 Years M

In occasione del 50° anniversario di BMW M GmbH, fondata nel 1972 come BMW Motorsport GmbH,
BMW Motorrad presenta la M 1000 RR 50 Years M anniversary model in colorazione Sao Paulo Yellow e con lo storico emblema 50 Years BMW M.
Con i suoi straordinari colori M, questa edizione speciale in occasione dell’anniversario rappresenta la filosofia M insieme allo spirito agonistico dei quasi 100 anni di esperienza nella costruzione di motociclette da parte di BMW Motorrad e dei 50 anni per i veicoli BMW M.
La M RR 50 Years M è quindi dotata di serie del pacchetto M Competition.
Oltre all'ampia gamma di parti fresate M e all'esclusivo pacchetto M Carbon, fanno parte della dotazione di serie un forcellone più leggero in alluminio anodizzato argento, il codice di sblocco per il GPS contagiri M, la catena M Endurance, il pacchetto passeggero e il coprisella per il passeggero..
Leggi tutto: BMW Motorrad presenta la BMW M 1000 RR Anniversary M RR 50 Years M
Cinque motivi per iscriversi alla nuova GS Academy 2022 ed in più lo sconto del 15% ai Soci del Club

Riparte, tutta nuova, la GS Academy, l’esperienza migliore che possa fare chi possiede una GS, chi ancora non la possiede e, da quest’anno, ideata anche per chi non ha mai guidato una moto.
A tutti i Soci regolarmente iscritti per l’anno 2022 al BMW Motorrad Club Verona, è riservato uno sconto del 15% per la partecipazione alla GS Academy.
Ma le novità sono tante, le abbiamo sintetizzate qui.
1. Personalizzazione: GS Academy viene customizzata a seconda delle esigenze di ognuno e cambia col livello d’esperienza e le aspettative degli iscritti. Si apre, per la prima volta, anche a chi non è mai stato in sella ad una moto. Queste, in sintesi, le opzioni: Welcome Rider per chi si avvicina alla moto per la prima volta; GS Training e GS Training EVO per chi vuole imparare ad affrontare l’offroad partendo dalle basi; GS For You per essere accompagnato in un’esperienza pensata al 100% su misura; GS Experience per vivere un viaggio di più giorni all’insegna dell’avventura; GS Adventouring per accompagnarti nei più famosi eventi fuoristrada organizzati in Italia.
2. GS Farm: GS Academy ha una nuova casa, una tenuta dedicata totalmente a questa straordinaria esperienza e alla nostra regina indiscussa. GS Farm è il luogo esclusivo deputato a vivere insieme lo spirito tipico dell’Enduro. Situata ai piedi delle colline piacentine, dove si trovano spazi ricchi di fascino per guidare offroad, è raggiungibile facilmente tramite le autostrade A1 e A21.
Leggi tutto: Cinque motivi per iscriversi alla nuova GS Academy 2022 ed in più lo sconto del 15%...
Tutto pronto per la 20° edizione dei BMW Motorrad Days a Berlino il 2/3 luglio 2022

La ventesima edizione dei BMW Motorrad Days si svolgerà il 2 e 3 luglio 2022 presso la fiera di Berlino. Subito dopo il Pure&Crafted Festival (1° luglio), il più grande raduno mondiale di BMW Motorrad porterà per la prima volta i fan da tutto il mondo nella capitale tedesca.
"Crediamo che Berlino sia la location perfetta per i BMW Motorrad Days. Una città internazionale che offre una ricca esperienza culturale, una vasta gamma di escursioni e uno stile di vita unico: Berlino ha tutto ciò che serve per rendere i BMW Motorrad Days di quest’anno ancora più variegati ed emozionanti", ha dichiarato il Dr. Markus Schramm, Head of BMW Motorrad. Il cuore della produzione internazionale di moto BMW batte a Berlino da 53 anni nello stabilimento della città: praticamente ogni moto BMW porta con sé l’aria di Berlino nei suoi pneumatici.
Oltre ai nuovi prodotti, alle spettacolari acrobazie, alle opportunità di test ride e ai ride-away, ci sarà anche molto altro in serbo per i visitatori. Gli appassionati di moto di tutto il mondo hanno già inserito l’appuntamento nelle proprie agende. Anche i visitatori provenienti da paesi lontani come Stati Uniti, Giappone o Australia, i piloti sportivi, di touring e di enduro, i fanatici della personalizzazione o gli appassionati di sport a due ruote, vivranno un’esperienza incredibile ai BMW Motorrad Days. Sia durante il giorno, nell'ampio parco, tra vecchie e nuove moto, sia la sera, con musica dal vivo.
Leggi tutto: Tutto pronto per la 20° edizione dei BMW Motorrad Days a Berlino il 2/3 luglio 2022
Iscrizione 2022 al BMW Motorrad Club Verona

Sono aperte sia on-line che presso la Concessionaria BMW Motorrad Motoves a Verona, le iscrizioni per il 2022 al BMW Motorrad Club Verona.
BMW Motorrad FederClub Italia, manterrà per il 2022 invariate le convenzioni in essere, con ACI Global Servizi per il soccorso stradale per una sola motocicletta con più di 5 anni di vita, vale a dire da quando termina il servizio BMW Motorrad Mobile Care che è invece attivo per cinque anni dalla data di prima immatricolazione della moto, inoltre vi è con SARA Assicurazioni, anche il servizio di assistenza sanitaria; rimangono quindi tutti quelli che da anni, sono punti di forza, tra le convenzioni ed i servizi offerti dal nostro BMW Motorrad Club.
Le quote di associazione sono quelle già in vigore nell'anno 2020, chi rinnoverà l'iscrizione Conducente ed era già iscritto al BMW Motorrad Club Verona o anche ad altro BMW Motorrad Club nel 2021, verserà una quota di 80,00 euro.
Le nuove iscrizioni Conducente, come già nelle scorse stagioni, prevedono invece il pagamento della quota di 90,00 euro.
Per il passeggero, non vi sono distinzioni, la quota rimane invariata rispetto all'anno scorso, ed è fissata in 15,00 euro.
BMW Motorrad presenta la nuova collezione abbigliamento ed articoli per motociclisti per l'anno 2022

Per la stagione motociclistica 2022, la collezione equipaggiamento, abbigliamento ed accessori per motociclisti di BMW Motorrad offre una lavorazione di altissima qualità secondo le ultime tendenze.
Con la gamma Plugged to Life , BMW Motorrad presenta prodotti pratici ed eleganti che sono più adatti per i viaggi quotidiani in moto e rimangono assolutamente adatti all'uso quotidiano anche quando scendi dalla moto. Un punto culminante speciale qui è la tuta Barcelona GTX, la tuta perfetta per il pendolarismo quotidiano.
Un'altra novità: nella gamma Never Stop Challenging , tutti i nuovi prodotti ora hanno un linguaggio di design coerente ed emozionante e un alto fattore di riconoscimento, dalla tuta intera in pelle M Pro Race Comp alla giacca Sidepod AIR.
Il carburante dell'animaLa gamma ha abiti alla moda per le moto e i loro motociclisti, con un look particolarmente impressionante con il suo stile retrò da corsa. La giacca Schwabing per uomo e donna e i nuovi jeans Moabit e Kreuzberg sono i punti salienti.
La gamma Ride and Share è composta da nuove attrezzature, combinate con uno stile "Make Life a Ride" di nuova interpretazione. Il classico abito Atlantis si è evoluto anche nel nuovo abito Furka qui.
Per chi non vede l'ora della prossima avventura su ruote, le nuove aggiunte alla nostra gamma Spirit of GS portano dei veri e propri must-have nel campo dell'abbigliamento funzionale. Tra questi la tuta GS Rally GTX (per la prima volta anche da donna) e la tuta GS Rally AIR.
Leggi tutto: BMW Motorrad presenta la nuova collezione abbigliamento ed articoli per motociclisti...
BMW Motorrad presenta il ConnectedRide Cradle

BMW Motorrad offre il ConnectedRide Cradle per tutti i motociclisti che amano impiegare lo smartphone per la navigazione.
Il ConnectedRide Cradle non è solo un semplice supporto per utilizzare agevolmente lo smartphone come navigatore satellitare durante la guida. Bensì, consente di visualizzare contemporaneamente la mappa di navigazione e i dati del veicolo quali l'angolo di inclinazione, l'accelerazione, la decelerazione e molto altro ancora tramite la BMW Motorrad Connected App utilizzando la manopola multi-controller.
Grazie alle staffe laterali regolabili individualmente, il ConnectedRide Cradle si adatta a qualsiasi smartphone, consentendo inoltre la ricarica induttiva secondo lo standard Qi con un massimo di 7,5 W o via cavo attraverso una connessione USB-C con un massimo di 7,5 W (1,5 A a 5 V). Un indicatore di carica a LED (che può essere spento) fornisce informazioni sullo stato di carica del telefono; Per sicurezza, e se la struttura lo consente, il ConnectedRide Cradle può essere ancorato alla moto.
Nuove BMW K 1600 GTL, GT, B e Grand America MY 2022

"Per un'esperienza di guida ancora più intensa, abbiamo migliorato i nuovi modelli K 1600 attraverso numerosi ammodernamenti tecnici.
L’impareggiabile motore a sei cilindri rende queste moto uniche e affascinanti su scala globale.
In questa versione ulteriormente sviluppata, il motore è superiore e ancora più potente rispetto al precedente". Toni Decker, Project Manager BMW serie K.
I nuovi modelli K 1600: il fascino del sei cilindri per una guida dinamica e lussuosa, per il turismo e il viaggio
I motori a sei cilindri in linea appartengono da sempre ai modelli BMW più esclusivi. Dal 2010, con i modelli K 1600, BMW Motorrad offre affascinanti e lussuose motociclette equipaggiate ai massimi livelli con il performante motore a sei cilindri. La K 1600 GT è la variante più agile e dinamica del design sei cilindri, mentre la K 1600 GTL con la maggiore ergonomia e il bauletto di serie, si presta maggiormente ad una guida piacevole.
La K 1600 B appartiene ad una specie completamente diversa. Offre la caratteristica "streamlining" con una sezione posteriore bassa in stile bagger.
Il suo motto è "The Spirit of the Open Road". Rappresenta eleganza, potenza e lusso su due ruote e permette al pilota di vivere intensamente ogni esperienza su strada, ogni viaggio e ogni momento. Sulla base della K 1600 B, la K 1600 Grand America unisce le prestazioni elevate del motore a sei cilindri in linea con accessori esclusivi che rendono i viaggi a lunga distanza in stile americano un'esperienza tanto confortevole quanto affascinante, sia da soli che in compagnia.
Leggi tutto: Nuove BMW K 1600 GTL, GT, B e Grand America MY 2022
Le nuove BMW R 18 Transcontinental e BMW R 18 B "The Big Boxer" in versione Grand American Tourer e Bagger

Con la nuova R 18 Transcontinental, BMW Motorrad aggiunge alla famiglia R 18 una Grand American Tourer e la R 18 B "Bagger", particolarmente popolare negli Stati Uniti.
Come per i precedenti modelli R 18, la nuova R 18 Transcontinental e la R 18 B combinano l'emozionante potenza del "Big Boxer" con un concept di telaio classico che attinge a modelli storici, un equipaggiamento esclusivo e un design elegante.
Questo rende la R 18 Transcontinental ideale per i viaggi e le lunghe distanze in stile americano sia per la guida in solitaria che con passeggero e bagagli.
La R 18 B, d'altra parte, è progettata come una "rider’s machine" che offre un piacere di guida emozionale ed è ideale per il touring e il cruising.
Le caratteristiche speciali della nuova R 18 Transcontinental includono: carenatura anteriore con parabrezza alto, deflettore e flap. Cockpit con quattro strumenti circolari analogici e display a colori TFT da 10,25 pollici, faro aggiuntivo, impianto audio Marshall, barre di protezione del motore, valigie, bauletto, riscaldamento della sella, finiture cromate e un motore in argento metallizzato.
Per contro, la nuova R 18 B fa a meno del bauletto e, nello stile di una "bagger", offre tra l’altro un parabrezza basso, una sella più sottile e un motore nero opaco metallizzato..
Leggi tutto: Le nuove BMW R 18 Transcontinental e BMW R 18 B "The Big Boxer" in versione Grand...
Novità per i modelli della gamma BMW Motorrad per l'anno 2022

Nuovi colori, stili e dotazioni di serie e optional.
L'anno modello 2022 vedrà una serie di misure di revisione del modello incluse nel programma BMW Motorrad.
I modelli possono essere ordinati presso tutti i concessionari BMW Motorrad nelle nuove configurazioni a partire da agosto 2021.
BMW G 310 GS
Nuovo stile Triple Black in Cosmicblack uni 2. L’edizione "40 years GS" non sarà più disponibile.
BMW G 310 R
Nuovo stile Passion in blu Kyanite metallizzato e cerchi rossi. Il colore Polar White non sarà più disponibile.
Cosmic black 2 con nuovo portatarga e lamp mask in colore nero.
BMW R nineT Scrambler
Nuovo equipaggiamento opzionale: pneumatici offroad, sovrapprezzo MY 2022 in corso di definizione.
BMW R nineT Urban GS
Nuovo colore Imperial blue metallizzato, Black Storm metallizzato. L’edizione "40 years GS" non sarà più disponibile.
Nuovo equipaggiamento opzionale: pneumatici offroad, sovrapprezzo MY 2022 in corso di definizione.
Leggi tutto: Novità per i modelli della gamma BMW Motorrad per l'anno 2022
BMW Motorrad Service Check-in - Servizio online per prenotare qualsiasi servizio di manutenzione per la tua Moto oppure Scooter

Con BMW Motorrad Service Check-in puoi prenotare online in maniera semplice e veloce qualsiasi intervento di manutenzione per la tua moto presso il nostro Centro Service BMW Motorrad.
Basta un clic per collegarsi al portale e scegliere il tipo di intervento, la data, l’orario, e persino il Consulente Service di riferimento.
Potrai anche richiedere una serie di servizi aggiuntivi come la Fast Lane, la Courtesy Bike, e molto altro.
Per accedere al portale e prenotare i servizi dedicati alla tua moto BMW occorre registrarsi e disporre dei dati della moto (targa e numero di telaio).
Gli utenti già registrati a MyBMW possono utilizzare le stesse credenziali di accesso.
Leggi tutto: BMW Motorrad Service Check-in - Servizio online per prenotare qualsiasi servizio di...
Lady Dealer BMW Motorrad - Giorgia Bresciani

Pubblichiamo con piacere e soddisfazione, l'estratto tratta dalla rivista AboutBMW, volume 37 del mese di luglio 2020, che contiene articolo dedicato alle "Lady Dealer" BMW, tra cui spicca la responsabile vendite della nostra Concessionaria di riferimento.
Giorgia Bresciani, Responsabile Vendite di Motoves, concessionaria BMW Motorrad Verona.
Con lei abbiamo allungato le chiacchiere e le risate, è simpaticissima, non solo nella sua concessionaria, ma anche lungo le splendide strade dei monti Lessini: Giorgia guida la sua R 1250 GS con stile impeccabile.
Ecco cosa ci ha raccontato, tra una sgasata e l’altra.
La tua storia motociclistica e professionale: "È una storia lunga. Si lega alla nostra azienda Motoves, fondata da mio nonno Oves Bresciani, nel 1951 e a cui poi si sono aggiunti i suoi due figli.
Nel 1977 acquisiscono il marchio BMW. Mio padre aveva 20 anni. Io dunque sono la terza generazione BMW: ho avuto la grande fortuna di avere una famiglia di motociclisti, mio nonno avrebbe voluto avere un nipote maschio.